

ecoVita è un progetto innovativo di sviluppo sostenibile in campo agrituristico che fonda le sue basi sul rispetto dell’ambiente e sulla valorizzazione della persona con l’obiettivo di creare un forte legame tra l’uomo e la natura.
Pensiamo che nel terzo millennio il concetto di agricoltura non possa essere disgiunto da quello di cura dell’ambiente e delle persone, e che sia intimamente legato al principio di sostenibilità; il rispetto di questi principi è nelle mani del contadino, colui che abita della campagna, che la vive immerso in essa e che se ne prende cura. La permacultura fornisce in modo efficace gli elementi progettuali e le procedure operative per raggiungere questo obiettivo.




Permacultura
Il principio alla base della permacultura sta nel concetto che la Natura contenga tutti gli elementi necessari e sufficienti a sostenere una produzione agricola e che il compito dell’agricoltore sia quello di assecondare gli equilibri che permettono il corretto funzionamento delle biodinamiche naturali: imparare dalla Natura e cooperare con essa piuttosto che combatterla è la strada maestra da seguire per ottenere buoni frutti dalla terra senza pregiudicarne il suo ecosistema.
Per riuscire in questo intento occorre buon senso, intelligenza, conoscenza, determinazione, pazienza, il tutto intessuto dell’umiltà che nasce dalla consapevolezza che ciò che possiamo veramente capire razionalmente dei meccanismi della Natura è solo una minima parte, bilanciata da tutte quelle intuizioni che possiamo percepire sentendoci noi stessi parte di questo ecosistema.