Economia circolare

Tutto nell’universo segue dei cicli e la sostenibilità comincia dalla consapevolezza e dalla conoscenza di tali cicli, che permette di rispettarli e assecondarli traendone le risorse di cui abbiamo necessità per vivere felici in armonia con la Natura.

La risorsa primaria per la vita è l’acqua. La nostra terra conosce bene cosa sia la scarsezza d’acqua, così come le conseguenze di piogge intense su suoli non pronti ad accoglierle.

L’armonizzazione del ciclo dell’acqua è una priorità per ecoVita, conseguita attraverso il progetto di un sistema in cui l’acqua piovana viene raccolta, usata con buon senso per le esigenze abitative e agricole, depurata con sistemi innovativi e naturali, convogliata verso i bio laghetti per alimentare nuova vita e infine assorbita, ricca di potere vitale, dall’ambiente circostante. Questo ci permetterà di ridurre al minimo l’uso dell’acqua dalle falde sotterranee.

Assecondiamo la natura

La vita ha bisogno anche di materia organica, di humus dove crescere rigogliosa. Tutta la materia organica prodotta nel Villagio di ecoVita viene riutilizzata, con l’obiettivo di avere un bilancio positivo che renda la terra sempre più ricca e produttiva, senza bisogno di apporti esterni.

Quasi tutta l’energia di cui dispone la Terra viene dal sole, direttamente o indirettamente, il resto dal cuore rovente del nostro pianeta. La Natura sa immagazzinare l’energia solare e il carbonio sotto forma di quelli che chiamiamo combustibili fossili e sa dove e come rompere o unire l’intimità della materia per carpirne l’energia a essa inerente attraverso la fissione e la fusione nucleare; l’Uomo tenta di accelerare i suoi cicli a dismisura, e ci riesce, ma non sa mantenere i complessi equilibri necessari a non rendere l’uso di queste energie pericoloso per l’esistenza stessa del genere umano. La necessità di assecondare la natura piuttosto che cercare di sostituirvisi, usando la nostra intelligenza in tutte le sue sfumature, assume un’importanza cruciale nel campo dell’energia.

Fonti rinnovabili

ecoVita trae l’energia di cui ha bisogno dal sole e dal vento, in modo diretto, autoproducendola, o indiretto, appoggiandosi esclusivamente a produzione da fonti rinnovabili e per quanto possibile locali, con l’obiettivo finale di avere un bilancio positivo.

Aspiriamo anche a utilizzare e sviluppare modalità di accumulo dell’energia che non abbiano bisogno di miniere né di centri di smaltimento, quali i super condensatori o gli accumuli inerziali.