Il pollaio

Le nostre galline vivono all’aria aperta, razzolano su un’ampia superficie di macchia mediterranea e si ricoverano in un’ampia voliera realizzata in legno, pietra e acciaio.

Abbiamo progettato e realizzato ai piedi del versante nord della collina, un pollaio per 250 galline ovaiole allevate a terra ospitate in una voliera di 280 m2 e con una superficie di pascolo di 1400 m2 di macchia mediterranea, anche se in realtà non essendoci recinzione, le galline possono andare un po’ dove vogliono.

La voliera, realizzata in acciaio e pietra per resistere agli appetiti dei numerosi predatori, senza utilizzare neanche un grammo di cemento, è divisa in tre zone, due delle quali parzialmente coperte, ospitano i nidi multifunzionali, mentre nella terza zona adibita a ingresso e smistamento, c’è la rampa e il ponte levatoio che si apre sull’area di pascolo.

I nidi multifunzionali

I nidi multifunzionali, progettati per permettere una raccolta agevole delle uova che, grazie all’inclinazione del piano di posa rotolano nel cassettino di raccolta senza sporcarsi, fungono anche da trespoli e hanno alla base una vasca di cenere per la toeletta delle galline.

Abbiamo galline livornesi bianche, ovaiole rosse, ovaiole nere e pochi (fortunati!) galli.