

La cucina ecoVita è strettamente legata alla nostra produzione agricola, così come a quella del Sarrabus e della Sardegna in generale, di cui sicuramente rispecchia lo spirito: altissima qualità degli ingredienti e semplicità nell’elaborazione dei piatti.
Il risultato sono piatti dai sapori decisi ma allo stesso tempo delicati.
Gli ortaggi sono protagonisti della nostra cucina, arricchendo di gusto e sapore pastelle e vellutate, pinzimoni, le torte salate e primi piatti di riso coltivato in Sardegna come l’Artemide e il Molas.
Abbiamo poi puntato sui ravioli “a ventaglio” sarrabesi, tipici appunto del Sarrabus, parenti stretti dei più noti culurgiones (tipici della vicina Ogliastra), preparati con il 100% di semola da grano Cappelli e riempiti con le nostre patate e cipolle, e con pecorino sardo stagionato.
La farina e la semola da grano duro Senatore Cappelli, un grano estremamente resistente alla siccità e ai parassiti e coltivato in Sardegna in regime biologico, impera nella nostra cucina per le sue caratteristiche di digeribilità dovuta al basso contenuto di glutine. Infatti, oltre che per i ravioli, lo usiamo per fare il nostro pane, le torte salate e dolci e le nostre pizze.




La vocazione agro-pastorale del nostro territorio offre la possibilità di degustare ottimi formaggi, primo fra tutti il Pecorino Sardo, che offriamo in versione semi-stagionata prodotto da un piccolo caseificio a poca distanza da ecoVita, accompagnato dalle nostre confetture artigianali.
Anche i salumi rappresentano un’eccellenza del nostro territorio, così come le carni di manzo, maiale, agnello e capretto, che offriamo grigliate o allo spiedo, secondo tradizione.
Ma quello che consideriamo il punto di eccellenza tra i nostri secondi sono i pesci delle peschiere di San Giovanni, Colostrai e Feraxi, che vivono nutrendosi naturalmente tra il mare e le lagune, sono pescati nel rispetto dei loro cicli riproduttivi, e che serviamo rigorosamente alla griglia senza alcuna aggiunta se non il sale.



Fiore all’occhiello tra le nostre specialità è la pizza, impastata con una miscela di farine biologiche in cui predomina il grano Cappelli, cotta nel nostro forno a legna autocostruito in terra cruda, il ladiri, e condita principalmente con i nostri ortaggi.
Completano la nostra offerta culinaria squisite crostate e dolci fatti in casa o dal vicino panifico/dolcificio Su Civraxiu di Camisa.
Per i vini abbiamo optato per l’offerta a km0, con il vermentino Praidis e il Cannonau DOC Capo Ferrato, prodotti nella vicina cantina sociale di Castiadas.
Le nostre pizze sono accompagnate dalla birra “agricola” Lara, prodotta artigianalmente nella vicina Tertenia, e in particolare la birra “Del Senatore” (fatta con grano Cappelli!), una birra “blanche” delicatissima, morbida e rinfrescante.
Chiudono i nostri pasti il mirto ecoVita, fatto con (poco) zucchero di canna integrale, e altri liquori locali.