
Giornata di Sabato
Arrivo nel primo pomeriggio
Potete consultare la mappa https://goo.gl/maps/iTJkqm41YGxFNBLw7 oppure cercare su Google ecoVita Agriglamping.
Alla scoperta di ecoVita
Luca vi accompagnerà alla scoperta di ecoVita, vi racconterà il progetto e la sua storia.
Aperitivo a bordo biolago
Potrete godervi lo spettacolo degli uccelli che planano sull’acqua e della vita che pullula intorno al biolago.
Pizzata/Cena
Il nostro pizzaiolo Gioele vi preparerà delle squisite e digeribilissime pizze a base di grano Cappelli (possibile variante per celiaci), cotte nel nostro forno in terra cruda (ladiri) e condite principalmente con i nostri ortaggi, accompagnate da birre artigianali sarde. In alternativa vi offriremo una cena preparata con i nostri prodotti e con prodotti locali e artigianali.
Serata musicale
Luca e Lorna vi intratterranno col loro repertorio per piano, flauto e voci.
Pernottamento
Pernottamento in soluzione Agriglamping.
Giornata di Domenica
Prima colazione
Con pane fatto in casa (o pane per celiaci artigianale) e le confetture ecoVita e frutta di stagione.
Escursione
A scelta tra quelle proposte nel nostro catalogo.
Picnic (in escursione o a ecoVita secondo l’esperienza scelta)
Verrà offerto un picnic con pane, ortaggi, formaggi e salumi, tutti di nostra produzione o locali e artigianali.
La nostra accoglienza
L’accoglienza e la condivisione sono l’anima di ecoVita. Desideriamo trasmettere ai nostri ospiti la gioia, il benessere, la motivazione e l’impegno che noi stessi sperimentiamo nella nostra vita quotidiana e accompagnarvi alla scoperta delle infinite meraviglie del Sud Sardegna.
Ti piace la nostra proposta?
Allora non perdere questa occasione e preparati per vivere un’esperienza indimenticabile!
Gita al monolite “Su Cuguddu”
Con un breve spostamento in auto e una facile camminata di meno di un’ora, in un contesto di possenti formazioni rocciose e accompagnati da bellissimi panorami sulle lagune e spiagge di Feraxi e Colostrai, si arriva all’incredibile monolite detto “Su cuguddu” (il cappuccio) o “La piramide di Monte Liuru”), un posto affascinante e “magnetico” (non pochi gli attribuiscono peculiarità esoteriche).
Scheda tecnica
- Tipo escursione: camminata agevole, adatta a bambini sopra i 10 anni
- Durata totale: 3-4h
- Spostamento in macchina da ecoVita: 6,2 km (12 min)
- Camminata: distanza totale 5,8 km (dislivello circa 200m)
- Picnic sul posto
Chiesetta San Priamo-Capanna nuragica-Nuraghe Tasuru
Dopo un breve spostamento in auto si parte dal suggestivo Santuario di San Priamo per raggiungere con una facile camminata la “capanna nuragica”, da cui si gode un magnifico panorama della costa, proseguendo poi su un cammino alberato fino a arrivare al nuraghe Su Tasuru, del quale si può osservare l’interno da un’apertura sulla sommità.
Scheda tecnica
- Tipo escursione: camminata agevole, adatta a bambini sopra i 10 anni
- Durata totale: circa 3h
- Spostamento in macchina da ecoVita: 5,2 km (10 min)
- Camminata: distanza totale circa 5 km (dislivello circa 50m)
- Picnic in spiaggia a Feraxi o a ecoVita
Riu Picocca e Nuraghe Basoru
Partendo a piedi direttamente da ecoVita si arriva, con una facile e suggestiva passeggiata tra gli aranceti, al Riu Picocca, lo si attraversa e si raggiunge il nuraghe Basoru, posto all’uscita della valle del Picocca che si incunea nei Sette Fratelli, e dal quale si gode di un panorama “circolare” sulla piana del Sarrabus. La gita si può estendere con un breve tragitto fino alle vasche sotto al ponte di pietra sul Picocca, in cui ci si può fare il bagno.
Scheda tecnica
- Tipo escursione: camminata agevole con qualche passaggio sul letto del fiume, adatta a bambini sopra i 10 anni
- Durata totale: circa 3h
- Camminata: distanza totale circa 5 km (nessun dislivello)
- Spostamento in macchina da ecoVita in caso di visita alle vasche: 4,3 km (8 min)
- Picnic al nuraghe o alle vasche

Prezzi e condizioni
- per due persone (letto matrimoniale): 250€
- per ogni adulto (>16 anni) aggiuntivo nella stessa tenda (max 2-3): 100€
- per ogni ragazzo (tra 12 e 16 anni) aggiuntivo nella stessa tenda (max 3): 70€
- per ogni bambino (tra 5 e 12 anni) aggiuntivo nella stessa tenda (max 3): 40€
- bambini sotto i 5 anni gratis
* Prenotazione valida solo al raggiungimento di un gruppo di almeno 6 persone.
* I costi indicati si intendono per il pacchetto completo.
* Offerta valida fino al 30 Giugno 2023.
Vuoi stare di più con noi?
Possiamo organizzare su richiesta pacchetti di durata maggiore per vivere un’esperienza indimenticabile.